a cura di Michela Turco
Il concetto di HUB nasce come contenitore di idee, attori e #strategie di diverso tipo, che convergono e coesistono per offrire delle soluzioni integrate.
L’obiettivo principale è quello di sfruttare la connessione ed il confronto fra più elementi e competenze per ottimizzare le risorse e i processi produttivi e per creare un terreno fertile per lo sviluppo di nuove idee e progetti. All’interno dell’HUB la struttura verticale che parte dal produttore per arrivare al consumatore finale, si trasforma in una piattaforma che pone tutti gli attori sullo stesso piano, collegati fra loro e con un forte orientamento al risultato.
Gli HUB trovano applicazione in molti settori diversi fra cui: tecnologico, fashion, alimentare, arte e cultura, servizi e consulenza.
In Italia, un esempio di Hub nel mondo retail è stato avviato da Accenture a Milano, con il nuovo Accenture Customer Innovation Network , che va ad integrarsi alla rete globale che comprende Bangalore, Chicago, Manila e Singapore.
Si tratta di un luogo fisico e think tank dove è possibile immaginare, esplorare, scoprire e sviluppare nuovi servizi digitali, ad esempio social media, applicazioni mobile, intelligenza artificiale.
Accenture, in questo modo, aiuta i propri clienti ad accedere ad un ecosistema di innovazione che riunisce start-up, esperti di settore, università e partner tecnologici, dove è possibile lanciare prodotti e servizi disruptive sul mercato.
Le aziende sperimentano un Innovation Journey, un percorso di innovazione in cui testare nuovi modelli di business e creare/analizzare l’esperienza del consumatore.

Gli spazi del centro Accenture sono suddivisi per aree tematiche. Inoltre, è stato allestito uno store all’interno del quale l’utente può vivere un’esperienza multicanale.
Tra i vari progetti, Accenture ha collaborato con COOP per realizzare un innovativo Supermercato del Futuro, creando connessione tra fisico e digitale. Il punto vendita inaugurato a Milano è un ambiente innovativo che consente al consumatore di avere informazioni dettagliate sui prodotti migliorando l’orientamento del consumatore all’interno del punto vendita.
Collaborando con Avanade, una joint venture tra Accenture e Microsoft, Accenture ha aiutato Coop a implementare l’infrastruttura IT per sviluppare touchpoint nel punto vendita. Diversi sono gli elementi introdotti: banchi interattivi, scaffali verticali e visualizzazione dei dati in tempo reale.