FormazioneUtilities e tecnologia

L’empowerment e la formazione esperienziale

a cura di redazione

Come perfezionare il proprio business migliorando organizzazione e rendimento?

Uno strumento spesso sottovalutato, anche se efficace e innovativo è quello della formazione esperienziale. Non nel senso di team building tradizionale, ma come mezzo per mettere di fronte i collaboratori di un’azienda a casi studio reali.


L’ organizzazione di tour e visite ad altre realtà, a partire da una mirata e ben pianificata le attività di mistery client e di affiancamento nei punti vendita, consentono di massimizzare lo sforzo dell’apprendimento fino ad acquisire stimoli, e competenze necessari ad avere il pieno controllo della situazione e una visione completa della situazione.

Il caso GDA è emblematico. Società che opera con più canali distributivi per mezzo di diversi brand come Futura, Pick up, Conviene e Talento, il gruppo ha intrapreso un percorso di formazione e empowerment affiancato da Cavalieri Retail e dal suo team. Proprio grazie a una serie di azioni sul punto vendita, GDA ha potuto rafforzare i servizi del suo reparto gastronomia.

Durante le formazioni in aula si sono susseguite attività di vario tipo: degustazione di formaggi con un’esperta ONAF, simulazioni di vendita, allenamento all’osservazione e all’ascolto del cliente, presentazioni di casi pratici e decontestualizzati. Anche il coinvolgimento diretto di alcuni gastronomi della rete è stato un punto importantissimo della formazione.


I livelli di ingaggio e motivazione sono stati stimolati anche grazie a sistemi incentivanti: sfide tra i diversi punti vendita che hanno portato a ottimi risultati. In questo modo i collaboratori hanno sperimentato e acquisito in prima persona un nuovo modello di organizzazione e vendita e hanno potuto esprimere la propria curiosità e creatività, con l’obiettivo di crescere a un livello personale e professionale.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!
TAG:
economics,modelli organizzativi,strumenti

Leggi di più: