Customer experienceMarketing

Parola d’ordine: Wow Effect

Vi siete mai stupiti nel vedere un’immagine o vivere un’esperienza attraverso un prodotto o servizio tanto da restare senza parole?

Niente paura, quello che avete provato si chiama Effetto Wow.

Oggi, in un mercato saturo di offerta e di clienti sempre più esigenti e informati, catturare l’attenzione per i Brand è la vera sfida che si traduce in affascinare il proprio pubblico, lasciando nelle menti dei clienti, un ricordo forte e duraturo e, contribuire alla costruzione di una solida reputazione.

Gli esperti del sanno bene che buona parte degli acquisti vengono fatti sotto la spinta emotiva. Studi condotti in ambito neuroscientifico, infatti, hanno dimostrato che è la componente emozionale che ci spinge ad agire.

In quest’ottica il wow effect può essere un ottimo strumento per offrire ai propri clienti una che lasci il segno.

Cos’è il Wow Effect?

Comunemente il “fattore wow” è usato per indicare l’elemento sorprendente, il fattore sorpresa contenuto nel messaggio pubblicitario. È legato quindi al concetto di meraviglia.

La meraviglia è sempre stato un aspetto importante legato alla natura umana, è ciò che ci permette di scoprire cose nuove, stimolare la curiosità e memorizzare.

Quale strategia applicare

Dal momento che il wow effect è un elemento profondamente soggettivo, non esiste una formula precisa da applicare. Esistono, però, diversi aspetti da tenere in considerazione:

  • Contenuti semplici ed immediati. Tutto ciò che richiede uno sforzo cognitivo da parte del cliente, non riesce a suscitare meraviglia, considerando il tempo medio di attenzione delle persone, circa 7 secondi.
  • Libero sfogo a creatività e fantasia. Ricordiamoci che genera stupore tutto ciò che rompe gli schemi e si discosta dall’ordinario, d’altronde stupire non è che l’arte del trasformare l’ordinario in straordinario.
  • Cura dei dettagli e del packaging. Alzi la mano chi non ha mai acquistato un prodotto completamente inutile e di cui non aveva assolutamente bisogno, soltanto perché irresistibilmente “bello da vedere”.
  • Premiare i clienti affezionati. La gente ama le cose gratis, ancor di più quando queste siano inaspettate. Sorprendere il cliente con un omaggio è sicuramente un gesto di premura apprezzato dal cliente.

Un esempio di quanto detto sin’ora? Pensiamo all’atmosfera futuristica, con schermi avvolgenti e manichini spaventosamente iper reali del Flagship di Balenciaga a NYC, inaugurato nel settembre scorso o un’esperienza digitale completa come Hot:Second, a Londra, dove anche gli abiti venduti sono digitali.

La tecnologia potrebbe aiutarci molto in questa impresa, pensiamo alla Realtà Aumentata o Virtuale, agli Avatar, ai droni, ai veicoli di consegna a guida autonoma, la blockchain, i digital wallet ecc.ecc . ma per iniziare a generare stupore non dimentichiamoci né l’esperienza e tantomeno il reale interesse dei nostri clienti.

Il fattore Wow offre alle imprese l’opportunità di differenziarsi dalla concorrenza, offrendo qualcosa di più di un semplice prodotto, e si sa: un cliente che ha vissuto un’esperienza positiva, sarà più invogliato a tornare, aumentando la possibilità di diventare un cliente fidelizzato.

Ho imparato che le persone possono dimenticare ciò che hai detto, le persone possono dimenticare ciò che hai fatto, ma le persone non dimenticheranno mai come le hai fatte sentire.  Maya Angelou

 

Foto di Andrea Piacquadio da Pexels

 

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!
TAG:
customer experience,Marketing
Redazione Cavalieri Retail Magazine - the retail way

Leggi di più: