Trend

I dati riguardo i regali di Natale – fonte Sole24Ore

Dagli auricolari wireless ai televisori di ultima generazione continuando con macchine per il caffè, cam Go-pro e spumanti. Previsioni di crescita per le spese di Natale, con picchi evidenti che riguardano sia l’elettronica, sia gli spumanti. Crescita, però, che risulta ancora lontana dal dato del 2009 quando la spesa ha raggiunto i 243 euro procapite.

I dati presenti nel rapporto «Consumi di dicembre e previsioni di spesa di Natale» elaborato dall’Ufficio Studi di Confcommercio parlano di una spesa media procapite di 171 euro, contro i 168 euro dello scorso anno.

La crescita esponenziale nelle vendite si registrerà, secondo la proiezione diMonclick (operatore web puro, attivo dal 2005 nel comparto dell’elettronica di consumo e degli elettrodomestici) con elettronica ed elettrodomestici. Il boom, secondo lo studio riguarderà i televisori dove si registrerà un +150% sul 2017.

Balzo di asciugatrici e elettrodomestici
Impennata anche per altri elettrodomestici: la vendita delle asciugatrici sarà più che triplicata con un +220%, perché «i prezzi sono ormai accessibili e gli italiani sentono sempre più il bisogno di questo elettrodomestico in casa» sottolinea Massimo Visone, Sales&Marketing Director di Monclick che ha monitorato le tendenze in vista delle festività. Riscontri positivi anche nelle vendite di forni e lavastoviglie, sostituiti non solo per necessità ma anche per per ottimizzare i consumi energetici.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!
TAG:
mercati

Leggi di più: