- Automotive (1)
- behaviours (33)
- Change Management (26)
- Competenze (60)
- Comunicazione (3)
- CRM (15)
- Customer engagement (30)
- Customer experience (106)
- Digital (5)
- Editoriale (24)
- Emozioni e Psicologia (7)
- Eventi e news (12)
- Fashion & Design (19)
- Food & Beverage (21)
- Formazione (32)
- Gamification (2)
- GDO (9)
- Homestyle & Accessories (4)
- Interviste (39)
- KPI retail (1)
- Leisure & travel (10)
- Loyalty (11)
- Marketing (52)
- natura (1)
- Numeri arretrati (53)
- People Engagement (12)
- Pharma (7)
- Reputation (1)
- Settori merceologici (1)
- Smart Working (4)
- Store management (33)
- Strategie (62)
- Trend (34)
- Utilities e tecnologia (63)
- Visual merchandising (14)
- Wellness (8)
Food & Beverage
I NUOVI TREND DEL FOOD: IL FUTURO DELLA RISTORAZIONE
Il Made in Italy nel food
Il lusso nel food
Guardare al retail in modo nuovo
Chicchisani, Elaboratorio di pasticceria
L’Elaboratorio di Pasticceria nasce per realizzare prodotti con farine alternative.
Social eating. Indovina chi viene a cena.
Si tratta di ospitare in casa di sconosciuti di cui si sa qualcosa attraverso i meccanismi di creazione di fiducia tipici dei social. Qualcosa di totalmente diverso dal ristorante.
I contenuti come strategia. Massimiliano Tonelli
Gestire contenuti, inventarli, declinarli sui vari mezzi, cercare di dare ai lettori dei contenuti per primi. Ecco la strategia per essere leader di settore nel food. E non solo.
Nick Difino, professione food performer
Nick Difino, food performer con un curriculum tra l’esperto di marketing e l’artista. Istruzioni per usare il food come contenuto di spettacolo.
La Food technology cambia il mercato: Edo
Edo è un’applicazione nata nel 2014 che facilita la lettura degli ingredienti a partire dal riconoscimento del codice di prodotto. Ecco come la tecnologia cambia il mercato alimentare.