- Automotive (1)
- behaviours (33)
- Change Management (26)
- Competenze (60)
- Comunicazione (3)
- CRM (15)
- Customer engagement (30)
- Customer experience (106)
- Digital (5)
- Editoriale (24)
- Emozioni e Psicologia (7)
- Eventi e news (12)
- Fashion & Design (19)
- Food & Beverage (21)
- Formazione (32)
- Gamification (2)
- GDO (9)
- Homestyle & Accessories (4)
- Interviste (39)
- KPI retail (1)
- Leisure & travel (10)
- Loyalty (11)
- Marketing (52)
- natura (1)
- Numeri arretrati (53)
- People Engagement (12)
- Pharma (7)
- Reputation (1)
- Settori merceologici (1)
- Smart Working (4)
- Store management (33)
- Strategie (62)
- Trend (34)
- Utilities e tecnologia (63)
- Visual merchandising (14)
- Wellness (8)
corporate storytelling
Il marketing digitale tra content, dati e nuovi format
Come evolve il marketing digitale e come può garantire un’efficace esperienza utente? Lo abbiamo chiesto a Edoardo Aldo Sette
L’Emotional marketing e l’algoritmo delle emozioni
Un algoritmo emozionale permette di tracciare l’emotività di chi riceve un messaggio e di applicare il concetto di “emotional programmatic” al brand.
La nuova frontiera del sensory branding
Le linee guida neuroscientifiche sono di enorme supporto nello sviluppo di strategie di “sensory branding”. Gli utenti sono sempre al centro. È il loro viaggio che conta.
Anticipare e conoscere i trend
Essendo le mode una questione sociale, come detto, il consiglio è di non limitare le analisi solo ai temi legati al mondo fashion, ma di ampliarle. Partono spesso da lontano quegli input che condizionano la società prima e la moda poi.
Branded entertainment
Da tempo ormai si parla di intrattenimento e aziende. Abbiamo intervistato Anna gavazzi, General Manager osservatorio Branded Entertainment,
Il commodity design verso il futuro
I retailer odierni devono essere in grado di soddisfare un consumatore esigente, con servizi high tech che sembrano usciti da un film di fantascienza.
Come creare un evento a prova di GDPR
A partire dal 25 Maggio 2018, la GDPR ha sostituito la vecchia legge sulla privacy. Anche il settore degli eventi aziendali dovrà adattarsi.
Costruire legami profondi con il DNA aziendale
I manager che accompagnano questi imprenditori dovranno immedesimarsi nei valori identitari e nel Dna dell’azienda.
Un successo lunare. Hasselblad
La Hasselblad fa riferimento ai due valori più importanti del corporate storytelling: riconoscere e valorizzare la propria cultura d’origine e saper raccontare le grandi aspirazioni.